I PREMIATI EDIZIONE 2023

PREMIO SPECIALE GALATEO
del 25° anniversario del Centro Studi Galatana
CULTURA

LUCIANO CANFORA

Per l’alto valore scientifico della sua vastissima produzione letteraria che spazia dal mondo classico a quello contemporaneo. Nei suoi saggi su classicità, libertà, potere e democrazia circola una spiccata attenzione ai valori dell’uomo. È proprio la rinnovata attualità di questi valori, che la figura di Antonio Galateo esprime nella vastità dei suoi interessi, a farci riconoscere in Luciano Canfora un Maestro degli studia humanitatis.

PREMIO SPECIALE GALATEO
del 25° anniversario del Centro Studi Galatana
RICERCA

LUCA MAZZARELLA

Per le ricerche e gli studi in campo oncologico, con particolare riferimento all’ambito della genomica tumorale e dell’ematologia molecolare, per l’applicazione di metodiche a livello nazionale e internazionale, a vantaggio della “comunità umana”, nel suo anelito alla salute e al benessere, come diritto irrinunciabile, nei suoi aspetti fisici, psichici, etici e sociali.

PREMIO
ANTONIO DE FERRARIIS GALATEO 2023
AMBITO UMANISTICO

LIVIO MUCI

Fondatore della casa editrice Besa, editore e scopritore di talenti, per aver contribuito alla promozione di una cultura e letteratura del dialogo tra l’Italia el’Oriente d’Europa, allargando prospettive e circuiti territoriali, in nome dell’unione tra i popoli e della diffusione di valori sociali e civici.

PREMIO
ANTONIO DE FERRARIIS GALATEO 2023
AMBITO SCIENTIFICO

BENEDETTA PELLEGRINO

Per l’intensa attività di ricerca nel campo dell’Oncologia medica e dell’innovazione ed in particolare del trattamento delle neoplasie mammarie e ovariche, nonché per le ricerche condotte sugli impatti della medicina personalizzata (PM) nella pratica clinica con l’obiettivo di migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

PREMIO “VITTORIO ZACCHINO” 2023

EMANUELE ARCIULI

Per aver dato spazio ad universi poco conosciuti, come la letteratura musicale contemporanea degli Stati Uniti d’America, nella sua rinomata attività di musicista, interprete, saggista, coniugando mirabilmente il classico e il moderno con i linguaggi innovativi e le forme espressive del mondo musicale.

GUARDA LE FOTO E IL RACCONTO DELLA SERATA

TORNA AL PREMIO