Il CENTRO STUDI GALATANA
persegue le seguenti finalità:

  • Contribuire al recupero, alla conservazione e alla trasmissione della memoria storica e della cultura salentina;
  • promuovere e divulgare i principi di legalità, del rispetto della persona, della responsabilità civile, della tutela dei diritti umani, della parità di genere e della sostenibilità, nonché l’educazione alla salute;
  • essere soggetto attivo sul territorio nello sviluppo culturale, civile e sociale del cittadino attraverso la formazione permanente e la promozione delle politiche giovanili, nonché la formazione professionale, anche attraverso collaborazioni con le agenzie formative, le università e gli enti autorizzati;
  • divulgare pensiero e opere dell’illustre concittadino Antonio De Ferrariis Galateo (1448-1517), nonché i principi e i valori dell’Umanesimo, ricondotti alla vita culturale e sociale delle comunità;
  • valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e paesaggistico del territorio di Galatone e salentino, attraverso l’organizzazione di eventi, di attività turistiche, culturali, editoriali, artistiche, di volontariato e sociali, nonché attività di studio e ricerca sul campo; 
  • contribuire alla diffusione, nazionale e internazionale, attraverso forme sia tradizionali che tecnologicamente innovative, della conoscenza di fonti storiche, letterarie e documentarie edite e inedite riferite al Salento;
  • promuovere la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico del territorio di Galatone e salentino, attraverso l’organizzazione di eventi, attività culturali, artistiche, produzioni editoriali, turistiche, e azioni di volontariato, nonché attività di studio e ricerca sul campo; 
  • promuovere e divulgare la cultura della legalità, il rispetto della persona, la responsabilità civile, la tutela dei diritti umani, la parità di genere e la pace fra i popoli.

TORNA ALLA HOMEPAGE