
Storie di adolescenza: cosa significa essere adolescenti in un’epoca caratterizzata da frammentazioni familiari e crescente individualismo?
Perché oggi i genitori sono confusi di fronte ai figli adolescenti? L’adolescenza è una “malattia” o semplicemente la fase del ciclo vitale più incompresa, sia dalle famiglie sia dagli addetti ai lavori?
Cosa c’è dietro la violenza dei nuovi adolescenti? Come aiutare un adolescente depresso? Cosa ha a che fare l’adolescenza con la sessualità e il mondo virtuale?
A queste e altre simili domande abbiamo cercato di rispondere in un interessantissimo e partecipato percorso ideato dalla Professoressa Marisa Bellafronte e promosso dalla nostra Associazione per i genitori del Comprensivo Polo 1 di Galatone.
Grazie alla disponibilità della dirigente, Professoressa Adele Polo, i genitori, spinti dal desiderio di conservare il ruolo di guida e di base sicura per i propri figli, hanno potuto dialogare con il dottor Gregorio Manieri, psicoterapeuta familiare e sessuologo clinico.





