I luoghi di Antonio Galateo – La casa natale

L’Associazione Centro Studi Galatana promuove la conoscenza della vita e dell’opera di Antonio Galateo (1448-1517) con la visita ed il racconto dei luoghi del Salento in cui il Galateo è vissuto e ha compiuto i suoi primi studi. Il Salento è stato infatti la sua terra, l’attaccamento alla quale non è venuto mai meno, sebbene provato inseguendo un orizzonte culturale molto più ampio, aperto al dialogo e al confronto con i centri culturali più importanti dell’Umanesimo, a partire da Napoli.

Primo appuntamento de I luoghi di Antonio Galateo: la casa natale in via Antonio Galateo (una volta contrada Asche) e il primo luogo di studio, il cenobio dei monaci Basiliani di San Nicola di Pergoleto (contrada Abbazia).