Galatone amore mio

Festival delle tradizioni

Secondo appuntamento con GALATONE AMORE MIO, Festival delle tradizioni, evento inserito anche quest’anno nell’Estate Galatea del Comune di Galatone. In scena musica e cultura con un percorso snodatosi fra vie e piazze del centro storico a cura della compagnia Jonica Popolare e del Centro Studi Galatana.

La musica e i canti della tradizione contadina, che spesso hanno coinvolto il pubblico, hanno fatto da cornice a tre momenti culturali, in cui il Centro Studi Galatana ha voluto ricordare e celebrare i maggiori personaggi della storia galatea passata e recente con una Intervista immaginaria di un giovane ad Antonio de Ferrariis Galateo, a cura di Fernando Gira, che si è ripetuto con un profilo di Giuseppe Susanna, la voce che fra fine ‘800 e primi del ‘900 si levò, a Galatone, in difesa del popolo, dei contadini e degli operai, per poi chiudere, in piazza San Demetrio, con il racconto di una delle ultime liturgie di rito greco-bizantino, tenutesi sul territorio, la Benedizione dell’Acqua del 5 gennaio 1490.

Curato invece da Francesco Rizzo il ricordo della figura del poeta Ercole Ugo D’Andrea con la lettura di alcune sue poesie.

Qui sotto le riproduzioni dei quadri esposti nelle varie “tappe” della lunga passeggiata nel centro storico che, in veste di attori e narratori, sono stati resi vivi e vitali dai nostri Chiara e Fernando Gira, Marisa Bellafronte, Francesco Colopi e Sebastiano Zenobini