L’ IISS “E. MEDI” ha avuto il piacere di ospitare un seminario didattico dal titolo “๐๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ฅ๐ฅ’๐ข๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ข๐๐ข๐๐ฅ๐ ๐ ๐๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ ๐ข๐ฆ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ญ๐ฬ”.
L’ evento formativo, promosso dal ๐๐๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ญ๐ฎ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐ญ๐๐ง๐ ๐๐๐, ha visto la partecipazione di illustri docenti universitari, provenienti da diversi ambiti disciplinari. La varietร delle competenze dei relatori ha offerto una visione multidisciplinare dell’argomento, arricchendo il dibattito e stimolando riflessioni profonde negli studenti. I docenti hanno illustrato i concetti fondamentali e i meccanismi alla base dell’intelligenza artificiale; l’impatto dell’IA sul mercato del lavoro, con le nuove figure professionali emergenti in questo campo, come data scientist, ingegneri di machine learning e specialisti in etica dell’IA. ร stato sottolineato come queste professioni richiedano competenze specifiche e come le scuole e le universitร stiano adattando i loro curricula per preparare i giovani a queste nuove sfide.
Argomento di grande interesse รจ stata l’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito medico. Gli esperti hanno spiegato come l’IA possa migliorare la diagnosi e il trattamento delle malattie, attraverso l’analisi di grandi quantitร di dati clinici e l’uso di algoritmi predittivi. Il seminario si รจ concluso con un invito a guardare al futuro con curiositร e spirito critico, consapevoli del ruolo sempre piรน centrale che l’intelligenza artificiale avrร nella nostra societร . Un sentito ringraziamento va ai docenti intervenuti per la loro disponibilitร e competenza, e a tutti gli studenti che hanno partecipato con entusiasmo.

